L’azienda

Situata nel cuore della Val Trompia, fulcro della produzione siderurgica e metallurgica bresciana, OMFA Snc dei F.lli Raul e Gianfranco Assisi è dal 1973 l’azienda di riferimento per la realizzazione di stampi per pressofusione di alluminio, con particolare attenzione agli stampi di per getti di grandi dimensioni. Una realtà flessibile e dinamica, dalla consolidata esperienza nel settore, capace di offrire un progetto Chiavi in Mano completamente made in Italy, realizzato interamente nel proprio stabilimento e pronto per la destinazione in fonderia.

   100% MADE IN ITALY

POLITICA PER LA QUALITÀ

Progettazione su misura

La progettazione di stampi per pressofusione di alluminio è il fiore all’occhiello di OMFA che, con attento ascolto delle richieste della committenza, offre un affiancamento totale, competente e flessibile al cliente. Per garantire un servizio di progettazione perfettamente su misura e sempre nel pieno rispetto delle esigenze della committenza, OMFA si avvale dei più sofisticati sistemi di progettazione come PRO-E e VISICAD. Per la verifica finale utilizza inoltre il software MAGMA che simula il processo di colata, mentre in officina adotta il software CAD/CAM WORKNC per lavorazioni da 2 a 5 assi di riferimento mondiale.

La cura nei dettagli
Oltre agli stampi per pressofusione di alluminio di grosse dimensioni, OMFA è specializzata nella realizzazione di stampi con particolari tecnici ad elevata complessità, un plus proprio di poche realtà altamente specializzate.

45
Anni di esperienza
15
Persone specializzate
50
Stampi all'anno realizzati
12
Macchinari high tech

I macchinari

OMFA è dotata di un parco macchine costantemente aggiornato, che permette di ottenere la migliore efficienza produttiva in termini economici, tempistici e funzionali nella realizzazione di stampi per pressofusione di alluminio. La miglior garanzia di qualità del prodotto che, negli anni, ha portato l’azienda a scegliere solo il meglio: dalle macchine a portale accessoriate con elettro mandrini fino a 50.000 giri al minuto, alla fresatrice a montante mobile ZAYER ZOKCU per poter costruire anche stampi di grosse dimensioni per presse da 1600-2500 tonnellate. Gli stampi per pressofusione di alluminio vanno a contatto con temperature intorno ai 700° C: per tale motivo è per OMFA obiettivo primario garantire che i prodotti non subiscano dilatazioni o deformazioni in fase di colata.

Al Servizio del Cliente

OMFA garantisce ai clienti la completa assistenza in ogni fase: dallo studio di fattibilità al disegno del progetto, dalla campionatura dello stampo finito all’assistenza tecnologica per la prima fase della messa in produzione del prodotto e dell’ottimizzazione del processo dei getti ottenuti. Che sia destinato alla pressofusione, all’Automotive, all’elettromeccanica o all’idraulica, OMFA assicura la fornitura di uno stampo personalizzato e perfettamente rispondente alle necessità produttive.

Una posizione strategica